Antibioticoresistenza e salute dentale
L’antibioticoresistenza può rappresentare un serio pericolo anche nelle cure dentistiche, perché sono in aumento i germi della parodontite che sfuggono alle terapie.
L’antibioticoresistenza può rappresentare un serio pericolo anche nelle cure dentistiche, perché sono in aumento i germi della parodontite che sfuggono alle terapie.
La salute orale richiede davvero pochi accorgimenti per garantirci un sorriso splendente, a meno che non ci siano già problematiche importanti da curare.
Le abbuffate di dolci a Natale sono irrinunciabili, ma con qualche piccolo consiglio è possibile proteggere il sorriso dagli eventuali danni che possono causare.
I giovani sono maghi nell’apprendere subito le nuove tecnologie, ma per quanto riguarda l’igiene orale, non sanno ancora utilizzare correttamente lo spazzolino da denti.
Il trend ecologista dei dentifrici fatti in casa si sta diffondendo sempre di più, ma molti dentisti li sconsigliano perchè rischiano di rovinare lo smalto.
Un trauma dentale può essere la conseguenza di incidenti di diverso tipo e può richiede un intervento di emergenza in base alla porzione anatomica coinvolta e alle caratteristiche della lesione.
Se un bambino è celiaco, o predisposto alla celiachia, lo si può scoprire anche dalla bocca, e più precisamente dalla salute dei suoi denti. Per questa ragione la salute orale nei piccoli va monitorata con attenzione.
Le gengive formano quel tessuto molle che, insieme all’osso alveolare, al cemento radicolare e al legamento parodontale, costituisce il parodonto e garantiscono un’adeguata protezione ai denti.
Freddie Mercury si sentiva spesso in imbarazzo per la sua malocclusione dentale, ma riteneva che la sua voce fosse più importante dell’aspetto fisico.
Secondo un recente studio, sembra che una causa della malattia delle gengive sia proprio nelle difese immunitarie. Questa scoperta potrebbe portare a nuove cure mirate per la parodontite.