Protesi dentarie: diversi tipi per diversi problemi
Vari anni fa con il termine protesi dentarie si indicavano quelle che oggi sono chiamate dentiere. Oggi però si utilizzano dei dispositivi meno invasivi.
Vari anni fa con il termine protesi dentarie si indicavano quelle che oggi sono chiamate dentiere. Oggi però si utilizzano dei dispositivi meno invasivi.
Masticare bene e a lungo fa bene alla salute, della bocca e della mente. Ma, per quanto naturale, bisogna anche imparare a farlo in modo corretto.
La perdita dei denti naturali, caduti o estratti, ha un evidente impatto sulla rimanente dentizione e sulla funzionalità orale. Fortunatamente, sempre più persone oggi riescono a mantenere i propri denti.
Allo Studio Dentistico Michelangelo 13 al Vomero trattiamo il bruxismo e gli altri disturbi dell’articolazione ATM con il bite più adatto alle esigenze di ogni paziente.
Da uno studio della Società Americana di Parodontologia è emerso che passare prima il filo interdentale durante l’igiene quotidiana è più efficace nella rimozione della placca.
Alcune abitudini anti-stress tipiche delle persone ansiose possono essere l’inizio di un problema ben più serio per la salute dei denti: il bruxismo, che a lungo andare rischia di compromettere l’integrità dello smalto.
Il bruxismo è un fenomeno molto diffuso che riguarda adulti e bambini e può avere cause psicologiche e neurologiche. Ma non è semplice da diagnosticare.
Halloween, si sa, ha avuto successo anche tra i ragazzini italiani perché consente loro di fare uno strappo alla regola e abbuffarsi di dolci leccornie. Ma al pericolo che corre la loro salute orale chi ci pensa?
Con un appropriato trattamento della parodontite combinato a un tradizionale apparecchio ortodontico è possibile ristabilire una dentatura sana e gradevole per lungo tempo.
La malocclusione dentale è un anomalo rapporto tra i denti della mascella e quelli della mandibola, che può arrivare a condizionare anche lo stato di salute generale.