Come accorgersi di avere la gengivite?
La gengivite è un’infiammazione causata dai batteri contenuti nella placca e nel tartaro depositati sulle superfici dei denti. Se non viene curata in tempo si può aggravare, diventando parodontite.
La gengivite è un’infiammazione causata dai batteri contenuti nella placca e nel tartaro depositati sulle superfici dei denti. Se non viene curata in tempo si può aggravare, diventando parodontite.
Questa sostanza, combinata con ultrasuoni e raggi luminosi, potrebbe essere alla base di un innovativo metodo di diagnostica per immagini per individuare eventuali tracce di parodontite.
In tutte le fasi della vita femminile, l’aumento dei livelli di ormoni nel sangue può rendere le gengive delle donne più sensibili alle infiammazioni. Per questo hanno bisogno di cure particolari.
Secondo una ricerca italiana, le cellule staminali prelevate dalla polpa dei denti potrebbero essere impiegate per ricostruire i tessuti danneggiati dalla parodontite ed evitare conseguenze più gravi.
Tè alla frutta, acqua aromatizzata, bevande zuccherate e light, concentrati di frutta, liquori… la lista dei drink che minacciano la salute dei denti è molto lunga.
I denti sensibili non ci fanno apprezzare molti cibi, come il gelato. Possono avere diverse cause e sono un sintomo comune, ma troppo spesso trascurato.
Oltre a contrastare patologie cardiovascolari e diabete, quantità moderate di vino rosso potrebbero aiutare a combattere anche la carie e le malattie delle gengive.
Quando è meglio bagnare lo spazzolino, prima o dopo aver messo il dentifricio? La questione fa discutere nel Regno Unito. Ma è davvero così fondamentale?
Un sorriso irresistibile si conquista seguendo i consigli dell’esperto. Alcuni trucchi e trattamenti estetici aiutano ad avere denti perfetti e un alito sempre fresco.
Spazzolare male i denti o al contrario essere troppo zelanti nel farlo sono due abitudini potenzialmente pericolose per la salute delle gengive. Il danno può essere così grave da richiedere un intervento chirurgico.