Buoni propositi per l'anno nuovo
Generalmente prendiamo in considerazione i nostri denti solo quando fanno male… Fra i buoni propositi per il 2018, perché non dare invece priorità alla salute orale?
Generalmente prendiamo in considerazione i nostri denti solo quando fanno male… Fra i buoni propositi per il 2018, perché non dare invece priorità alla salute orale?
I disturbi gengivali affliggono più del 30% della popolazione mondiale, statisticamente, più le donne rispetto agli uomini e più gli adulti rispetto agli adolescenti.
Una delle forme di prevenzione primaria è la sigillatura dei primi molari permanenti subito dopo la loro eruzione, per evitare che la placca vi si depositi, favorendo l’instaurarsi di processi cariosi.
Nell’immaginario comune, le gengive sono quella parte di tessuto molle all’interno della bocca che circonda il dente e, in alcuni casi, tende a provocare dolore a causa di infiammazioni.
Di denti si parla sempre troppo poco. Eppure la loro salute e il loro aspetto condizionano la nostra esistenza. Ecco qualche consiglio su come gestirli e proteggerli, secondo la Società Italiana di Odontoiatria Infantile.
Uno studio scientifico rivela che non sempre i denti bianchi sono sinonimo di salute. Anzi, in alcuni casi le macchie possono proteggere dagli agenti esterni e dalla carie.
Quello dei denti che cadono è forse uno dei sogni più comuni e ricorrenti al mondo. Dalla tradizione popolare a Freud, in molti hanno tentato di dare una spiegazione e interpretare questo fenomeno.
Nella battaglia contro carie e infezioni dei denti, l’utilizzo adeguato del filo interdentale aiuta indubbiamente a preservare la piena salute dei denti, rimuovendo in profondità i residui di cibo e la placca.
Sono circa 19 milioni gli italiani over 40 che non possono vantare un sorriso a 32 denti. Le cause della perdita dei denti sono tante, ma anche i rimedi. Il tuo dentista può trovare la soluzione giusta per te.
La Gioconda è opera iconica; classica e pop. Vanta infiniti tentativi di imitazione e raffinate declinazioni. E il suo sorriso è il più famoso della storia dell’arte.