I bambini e la paura del dentista
Nel catalogo dei mostri più temuti dai bambini c’è un posticino dedicato al dentista. Questa creatura misteriosa pare che si diverta nel torturare le gengive dei più piccoli con diabolici aggeggi rotanti.
Nel catalogo dei mostri più temuti dai bambini c’è un posticino dedicato al dentista. Questa creatura misteriosa pare che si diverta nel torturare le gengive dei più piccoli con diabolici aggeggi rotanti.
Alcuni dolori che compaiono al collo e alle spalle non ci abbandonano più. Ecco allora cosa può fare lo gnatologo per la tua cervicale.
La combinazione tra la ricca flora batterica, l’ambiente umido della bocca e la presenza di un piercing è deleteria per la salute orale e può compromettere il benessere della bocca.
L’implantologia è una scienza relativamente nuova che racchiude un insieme di tecniche chirurgiche che hanno lo scopo di riabilitare funzionalmente ed esteticamente il sorriso mediante l’inserimento di impianti.
Il gelato è da sempre croce e delizia per molti adulti, soprattutto nelle serate d’estate quando si cerca refrigerio. Colpa dei denti sensibili: infatti anche piccole lesioni dello smalto possono provocare dolori acutissimi.
L’alitosi è un problema che può condizionare la tua vita sociale, dalla ricerca di un lavoro fino ai tentativi di corteggiamento. La lotta quotidiana contro l’alito cattivo era nota anche agli antichi.
Se ipotetici antropologi del futuro esamineranno i nostri denti fossilizzati, cosa potranno capire riguardo al nostro modo di vivere? Questa curiosa prospettiva è stata adottata da Debbie Guatelli-Steinberg.
C’è chi sogna di perdere i denti e chi, invece, vive realmente quest’incubo. Le cause che si nascondono dietro la caduta di un dente possono essere tante e di varia natura.
Controlli dal dentista, lavaggi accurati dopo i pasti, filo interdentale e attenzione ai dolci. Prendersi cura della propria igiene orale è fondamentale per evitare la formazione della carie.
Un’erbaccia detestata dagli agricoltori di oggi veniva consumata dall’uomo primitivo per le sue virtù medicinali, come la capacità di combattere e prevenire la carie.