mucosite-orale-pazienti-immunodepressi-dentista-vomero

La mucosite orale nei pazienti immunodepressi

Cos’è la mucosite orale, una complicanza comune nei pazienti immunodepressi? La mucosite orale è l’infiammazione a carico della superficie interna della bocca, in quello strato di parete che prende appunto il nome di mucosa. Nei pazienti che hanno un’immunodepressione, ovvero una riduzione delle difese immunitarie, questa condizione è molto frequente, delinenandosi come una temibile complicanza …

Leggi tutto

xerostomia-dentista-vomero-michelangelo13

Xerostomia

Una ridotta produzione di saliva può alterare il sapore dei cibi, rendere difficile la fonazione e la deglutizione, predisporre a carie dentali e alitosi: si tratta di Xerostomia, patologia caratterizzata da secchezze del cavo orale. La saliva svolge un ruolo fondamentale nell’omeostasi orale, permettendo lo svolgimento della masticazione, della deglutizione e della fonazione. Esercita un’azione …

Leggi tutto

carie-in-gravidanza-cosa-sapere-dentista-vomero

Carie in gravidanza, cosa sapere

Carie in gravidanza, cosa sapere? La carie è una malattia nella quale i batteri residenti nel cavo orale, che si alimentano in particolare di zuccheri semplici, infettano il dente, formando una cavità attraverso lo smalto, il rivestimento più esterno, e arrivando anche in profondità, nella polpa, la porzione vitale che fornisce un accesso diretto alla …

Leggi tutto

lesioni-precancerose-del-cavo-orale-dentista-vomero-michelangelo-13

Lesioni precancerose del cavo orale

Le lesioni precancerose del cavo orale sono delle regioni, in questo caso all’interno della cavità orale, in corrispondenza delle quali si verificano alterazioni delle cellule sia macroscopiche, e quindi visibili, sia microscopiche, rilevabili cioè solo con un esame istologico, che le rendono perciò più suscettibili alla trasformazione in senso tumorale. Sapere della loro esistenza e …

Leggi tutto

edentulia-perdita-totale-parziale-denti-michelangelo13

Edentulia, la perdita parziale o totale dei denti

La perdita parziale o totale dei denti è un’evenienza molto comune e spiacevole, ma vediamo bene cos’è l’edentulia e perché è importante non sottovalutarla. Molto spesso, soprattutto se si tratta di un elemento dentario dell’arcata inferiore o situato posteriormente, il paziente rinuncia a recarsi da un odontoiatra, sottovalutando le possibili conseguenze sull’estetica e sulla salute …

Leggi tutto

microbiota-orale-ruolo-nella-salute-michelangelo-13

Microbiota orale, il suo ruolo nella salute

Microbiota orale, qual è il suo ruolo nella nostra salute? Una bocca sana non è una bocca senza microbi: circa 700 specie di batteri, funghi, miceti e protozoi si localizzano sulla placca dentale, sulla lingua, sulle tonsille, sul palato e sulla gola, costituendo la flora microbica normalmente presente nel nostro cavo orale. Il microbiota orale …

Leggi tutto

gengivite-cause-e-trattamento-michelangelo13

Gengivite, cause e trattamento

In quest’articolo parliamo di gengivite: cos’è e come riconoscerla, quali sono le cause e come avviene il trattamento. Cos’è la gengivite La gengivite è un’infiammazione delle gengive, in genere provocata da infezioni batteriche. Se non trattata in maniera opportuna, essa può degenerare diventando una periodontite: una condizione più grave che rappresenta una delle principali cause …

Leggi tutto

infezione-orale-da-papilloma-virus-dentista-vomero-napoli

Infezione orale da Papilloma

Una strana lesione a polipo su lingua, palato molle, tonsille o ugola, magari con un aspetto a cavolfiore, potrebbe essere la prima manifestazione del papilloma squamoso, ossia la più comune conseguenza di infezione orale da Papilloma virus (HPV). Il papilloma del cavo orale è una lesione tipicamente benigna che può però avere trasformazione maligna nel …

Leggi tutto