Dentifricio fatto in casa, cosa ne pensa il dentista?
I rimedi della nonna per l’igiene della casa si rivelano sempre una scelta sana, ecologica ed economica. Non a caso spesso ci troviamo a pulire le fughe dei pavimenti di casa con il bicarbonato oppure i rubinetti del bagno con l’aceto bianco. Ma il principio del “sano-economico-ecologico” è applicabile anche alla nostra igiene orale? Esistono …
Se le otturazioni per la carie fossero “a prova di batterio”
In arrivo (forse) una nuova resina capace di ridurre il rischio di carie secondaria.
Sbiancamento dentale: professionale è meglio!
Sbiancamento dentale: dai rimedi della nonna fino alle soluzioni professionali, ecco le caratteristiche ed i vantaggi.
Le radiografie dentali le leggerà il robot
Se l’Intelligenza Artificiale si pone al servizio della diagnostica per immagini, il futuro è qui.
Parodontite ed invecchiamento cognitivo, quale connessione?
Secondo una ricerca scientifica, la parodontite potrebbe essere un fattore predisponente al precoce invecchiamento cognitivo.
Ortodonzia precoce per una dentatura sana e funzionale
L’ortodonzia precoce è utile e praticabile perchè l’ossatura dei bambini è ancora molto plastica.
Malattia delle gengive ed ipertensione: quale connessione?
Secondo una ricerca scientifica, la parodontite potrebbe essere un fattore predisponente all’insorgenza dell’ipertensione.
I cibi che fanno davvero bene ai tuoi denti (e non immaginavi)
Esistono dei cibi che fanno bene ai nostri denti? Se sì, quali sono e perché? Scopriamoli insieme.
Gengive, ecco le cellule sentinella che le proteggono dai batteri “cattivi”
Nelle gengive vi sono delle cellule sentinella capaci di proteggerci dai batteri pericolosi responsabili anche della parodontite.