Il trattamento ortodontico
La valutazione clinica dell’ortodontista durante la prima visita rappresenta il momento irrinunciabile per poter fare una diagnosi ed elaborare un piano di trattamento ortodontico personalizzato.
La valutazione clinica dell’ortodontista durante la prima visita rappresenta il momento irrinunciabile per poter fare una diagnosi ed elaborare un piano di trattamento ortodontico personalizzato.
Ogni parte del corpo umano ha da insegnarci qualcosa su noi stessi. I denti del giudizio non sono differenti e quanto spuntano hanno un effetto anche sullo stato psicologico del paziente.
Le moderne terapie odontoiatriche consentono di ripristinare le arcate dentali superiori ed inferiori, attraverso vari metodi: protesi mobile, protesi fissa e implantologia.
Non è sempre il sorriso a 32 denti quello più coinvolgente e di successo. Ci sono casi in cui funziona meglio a labbra chiuse, ma in ogni caso è importante che sia simmetrico.
Sempre più adulti mettono l’apparecchio ai denti. È una tendenza in crescita che si è consolidata negli ultimi anni: oggi 1 paziente su 5 ha più di 40 anni.
Mobili o fissi, oggi gli strumenti per la correzione della dentatura non creano più complessi e ci cambiano la vita. Molti interventi danno migliori risultati se fatti prima dei 6 anni.
Fu fatta 13mila anni fa da un dentista nato in quella che poi sarebbe diventata l’Italia. Il più antico dente ‘riparato’ è stato rinvenuto vicino Lucca e risale all’era Glaciale.
Negli ultimi decenni numerose evidenze cliniche hanno dimostrato un’associazione tra una scarsa salute dei denti e della bocca e malattie di vario tipo.